I più importanti festival dedicati al vino

L’Italia è piena di eventi dedicati al vino che testimoniamo l’importanza di questa bevanda nella nostra cultura: praticamente ogni paese ha la sua sagra e ogni regione la sua rassegna, all’interno delle quali vengono valorizzati i prodotti locali e viene offerta la possibilità di degustarli.

Prendete in mano l’agenda e segnatevi i migliori eventi dedicati al vino sul territorio nazionale: in questa sezione trovate raccolte tutte le informazioni relative a date, location e biglietti, fondamentali per poter intraprendere il vostro percorso sensoriale nel mondo dell’enologia.

Merano Wine Festival in Alto Adige

Giunto alla sua 26ª edizione, il Merano Wine Festival è conosciuto e apprezzato a livello europeo: ogni anno a novembre vi partecipano più di 100 cantine italiane e 500 internazionali, richiamando una grande quantità di appassionati e curiosi che desiderano gustare le eccellenze vinicole mondiali.

Cantine a Nord Ovest in Piemonte

Tra le regioni più importanti per la produzione vinicola, il Piemonte è famoso in tutto il mondo per il Moscato, il Barolo, il Nebbiolo e il Dolcetto, per citarne solo alcuni. Il festival più conosciuto del territorio è Cantine a Nord Ovest, organizzato in 7 percorsi da Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta tra marzo e ottobre.

Partecipare a questo evento significa non solo assaggiare i vini delle migliori cantine locali, ma anche avere la chance di scoprire la bellezza della terra del Barolo e le colline di Dogliani.

La Grande Festa del Vino in Veneto

La Grande Festa del Vino è il festival che Venezia dedica ai vini locali e alle più importanti cantine vinicole del territorio. Due giorni durante i quali potrete degustare il Refosco, nonché vini internazionali per un totale di oltre 400 etichette.

Only Wine Festival in Umbria

Sito a Città di Castello, in provincia di Perugia, Only Wine è il più importante evento italiano dedicato alle piccole cantine e ai vinificatori di giovane età. Ad aprile la cittadina ospita le migliori produzioni locali, tra cui l’eccellente Montepulciano d’Abruzzo.

Mille Bolle Festival a San Marino

Anche se tecnicamente non siamo in Italia, vale la pena fare un piccolo strappo alla regola: Mille Bolle Festival si tiene a ottobre nella Repubblica di San Marino e ospita le cantine nazionali e internazionali che producono champagne. Due sono i giorni in cui si tiene l’evento, uno dedicato alla produzione di stampo classico, l’altro al prosecco e al metodo charmat.

Cantine vinicole e festival dedicati

La produzione vinicola è ampia, frutto di una tradizione millenaria e di una richiesta sempre maggiore. Dare la palma di miglior cantina è impresa ard... Di più...

Il vino, un piacere tutto da scoprire

Protagonista indiscusso della cultura italiana, il vino partecipa alla nostra vita quotidiana e spesso ne scandisce i tempi. Non solo, la scienza dice... Di più...